demos.sm

La politica è la lotta per la felicità di tutti

Pepe Mujica

Salute

Il processo di “deumanizzazione” della medicina moderna è in atto da tempo in maniera strisciante ma inesorabile. I sistemi sanitari sono sempre più in crisi per assenza di risorse. La cura ha in toto sostituito la prevenzione, le lobby dettano legge nella ricerca. Occorre cambiare il paradigma, invertire la tendenza, ri-mettere l’uomo al centro. La telemedicina deve essere un valore aggiunto non sostituire il sano rapporto medico paziente. Il diritto fondamentale alla libertà di scelta in campo terapeutico deve essere inalienabile.

Diritti

I diritti o sono di tutti o sono privilegi. Uno stato che sia veramente uno stato di diritto non può lasciare indietro nessuno. I diritti, proprio in quanto tali, vanno riaffermati e tutelati. Diritti delle minoranze, dei portatori di disabilità, diritti di genere, diritti sul lavoro, diritto alla vita, alla salute, all’istruzione, alla proprietà, a muoversi e ad associarsi, a difendere le proprie opinioni, nella società devono trovare spazio nelle politiche sociali di uno stato che si definisca “di diritto”. I diritti vanno di pari passo con una democrazia matura e partecipata.

Libertà

La libertà è il fondamento della nostra repubblica da sempre, ce lo ricorda anche la frase che troviamo all’ingresso di San Marino. Libertà è poter esprimere il proprio pensiero, le proprie idee e le proprie scelte senza ledere o danneggiare la libertà dell’altro. Libertà è poter scegliere come curarsi, non dover sottostare a trattamenti obbligatori non sicuri. Libertà è anche quella di un paese da sempre neutrale e da sempre esempio di imparzialità nelle contese internazionali. Libertà è anche un paese sovrano che si faccia artefice nel dialogo e nei processi di pace.

Siamo per una vera democrazia solidale che tuteli i diritti di tutti i cittadini

Le nostre proposte

Metodo Politico

Riportare il popolo (Demos) al centro della politica non è per noi solo una questione di nome, ma di impegno a ricucire lo strappo tra il Palazzo e le sue scelte, con la gente ed i suoi bisogni.
Dovrebbe essere di consuetudine- per una vera
Reggenza super partes- una Reggenza composta da un esponente della maggioranza e da uno della minoranza.

Sanità

La medicina generale e territoriale va potenziata come prima linea della salute collettiva, dandole nuova autonomia.
La libertà di scelta terapeutica deve essere un diritto inalienabile della persona.
Vogliamo passare dalla “cura alla salute” con l’introduzione di una vera medicina integrata.

Europa

Guardiamo all’Europa come unione di popoli e non come centro burocratico, lobbysta e finanziario.

In un contesto internazionale sempre più bellicoso diventa particolarmente importante
ritornare alla nostra antica neutralità che va ribadita nelle sedi e negli istituti internazionali.

Territorio

Per il nostro benessere fisico e psichico sono
indispensabili polmoni verdi diffusi e alberature
nelle zone maggiormente urbanizzate.
Il territorio è il principale bene comune e va
preservato dagli appetiti speculativi. 

Nome e simbolo per una rinascita solidale

Noi singoli individui, cittadini siamo le foglie di un unico albero: l’albero della vita e non possiamo che cooperare tutti insieme per mantenerlo sano e prospero arricchendolo di linfa vitale.

I temi che ci hanno fatto incontrare come gruppo intorno a questo progetto sono quelli del sociale, la responsabilità verso la comunità, la salute, la tutela dell’ambiente, lo sviluppo sostenibile, i rapporti internazionali e l’economia circolare.

Lorem Ipsum dolor sit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. 

Ross Marlow

Your Mayor

I Candidati

Zafferani Grazia

Presidente
[email protected]

Boffa Carlo

Coordinatore
[email protected]

Forcellini Davide

Ex Consigliere della Repubblica
dal Nov 2016 a Mag 2019

Muratori Vanessa

Docente con esperienza consigliare

resta informato sulle nostre iniziative e l'impegno del partito

Comunicati Stampa

Comunicato Stampa

Comunicati Stampa

Siamo certi che i cittadini conoscono, ed apprezzeranno il messaggio politico della Lista Demos. Lo hanno...

Leggi tutto Comunicato Stampa

Noi siamo i tempi

Interventi Esterni

“Sono tempi cattivi dicono gli uomini. Vivano bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi.”...

Leggi tutto Noi siamo i tempi

Cittadini contro Politica: una vittoria imbarazzante

Comunicati Stampa

Leggiamo con attenzione e soddisfazione le proposte di iniziativa popolare presentate dal...

Leggi tutto Cittadini contro Politica: una vittoria imbarazzante

Per un’etica della politica e delle istituzioni

Comunicati Stampa

La settimana scorsa è stata ricca di avvenimenti in Repubblica e, in generale, non sono stati...

Leggi tutto Per un’etica della politica e delle istituzioni

I nostri numeri

Lorem Ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Qui possiamo o mettere in evidenza dei numeri di alcuni risultati raggiunti o che si vuole raggiungere, oppure evidenziamo alcuni valori togliendo il counter e creando le icone ad hoc

Lorem
0
Lorem
0
Lorem
0
Lorem
0
Numero fantastico
0
Numero fantastico
0
Numero fantastico
0
Numero fantastico
0

Upcoming events, exhibitions & meetings

Join the fun in our city!

[events_list limit="3"]

Iscriviti alla Newsletter

Per restare aggiornato sulle iniziative e gli eventi in programma

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Privacy Policy

Un nuovo metodo politico

Una Nuova politica è possibile solo con il contributo responsabile, serio e competente di tutti i portatori di interesse. Chi ci segue conosce quali sono i nostri valori di riferimento racchiusi nel nostro nome “Democrazia Solidale” e apprezza la volontà di imporre un nuovo metodo di confronto
ed azione politica.

Un metodo basato sull’approfondimento, sulla competenza e sul rispetto civile e democratico nei confronti delle diverse associazioni, sindacali, imprenditoriali e di categoria.

Un metodo teso alla soluzione dei problemi e non alla creazione di aree di conflitto. Conflitti che, se volti alla ricerca di una sintesi potrebbero portare beneficio alla comunità e per quanto appassionanti a primo acchito si tramutano invece in sterili polemiche.

.

Il metodo di Demos è quello del confronto e della competenza, quello di esercitare, al meglio delle proprie possibilità, quelle che sono le prerogative dei ruoli ricoperti dai nostri aderenti.
Demos ha l’ambizione e il desiderio di candidarsi a luogo di filtro e mediazioni delle necessità richieste delle diverse categorie, delle associazioni, naturalmente declinate nella visione della democrazia solidale.

“Sono tempi cattivi dicono gli uomini. Vivano bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi.”
Sant’Agostino

È la politica a dettare i tempi. Una politica sempre più distante dal popolo i cui interessi dovrebbe rappresentare. Una politica che si permette di mentire e raggirare senza vergogna alcuna il popolo, teoricamente, sovrano. È colpa della politica quindi? Certamente, eppure la politica, oltre alla ormai ipocrita distinzione tra destra e sinistra, segue lo stesso percorso di distanza e disinteresse della volontà e del bisogno popolare, tranne che nel fantasioso periodo di promesse preelettorali. I politici però sono lo specchio dello stesso popolo. […]

Giovanni Frajese